Monitoraggio aziendale
Le incertezze economiche, la velocità di cambiamento dei mercati e le nuove regole per i fidi bancari rendono indispensabile per ogni azienda trovare gli strumenti più adeguati per un costante monitoraggio dell’andamento aziendale
Monitoraggio aziendale:
perché è indispensabile e cosa propone assettoPMI
- L’incertezza domina ormai da anni tutti i mercati. Le aziende hanno la necessità inderogabile di avere strumenti di controllo tempestivo dell’andamento aziendale
- Anche le nuove normative – presentate in altre parti di questo sito – richiedono alle aziende di organizzarsi per monitorare le variabili fondamentali
- L’approccio di assettoPMI è la soluzione ottimale per aziende che devono affrontare il tema. Infatti è solo a partire dalla comprensione dell’identità aziendale e del progetto imprenditoriale che la anima che possono essere definiti gli strumenti più adatti
- Non si tratta di acquistare un software, ma di comprendere quali sono le variabili fondamentali da monitorare e individuare la soluzione organizzativa e informatica che consente di ottenere i dati con il minimo impatto possibile in termini di costi e sforzo organizzativo.
- Sarà poi possibile definire un percorso di sviluppo del monitoraggio aziendale con gli investimenti che si riterranno opportuni.
- L’introduzione di elementi di controllo di gestione hanno come scopo primario quello di fornire tempestivamente ai decisori aziendali un quadro informativo affidabile sia come supporto operativo sia per le valutazioni di carattere strategico.