Obbligo di adozione di adeguati assetti organizzativi amministrativi e contabili
E’ una disposizione di legge obbligatoria dal 2019 ma rappresenta anche una grande opportunità di crescita per l’azienda
Obbligo di adozione
Con il nuovo Codice della Crisi (D.L. 12/1/2019 n.14 Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza) è stato introdotto (con la modifica dell’art. 2086 c.c.) l’obbligo per le aziende di qualsiasi di dimensione di “adottare adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili” anche al fine di poter rilevare tempestivamente segnali di crisi aziendale ed agire tempestivamente per il suo superamento.
I rinvii nell’applicazione di molti aspetti del Codice della Crisi non hanno toccato questo aspetto che è quindi in vigore con forza di legge dal 2019.
Moltissime aziende non si sono “adeguate” alle disposizioni di legge, esponendo con ciò gli amministratori a precise responsabilità in caso di crisi aziendale.
Ma l’aspetto forse più sottovalutato è che questa normativa, pur comportando alcuni oneri organizzativi, rappresenta una oggettiva opportunità per le aziende di adottare strumenti di controllo dell’andamento aziendale essenziali per una corretta gestione sia delle scelte di carattere strategico, sia di quelle di tipo operativo.
Con il suo metodo e le sue proposte consulenziali assettoPMI si propone come partner attento ad individuare le soluzioni su misura che realizzino il migliore equilibrio tra compliance normativa ed utilità per l’azienda.