Un metodo
diverse applicazioni
assettoPMI ha definito alcune linee guida metodologiche che trovano applicazione nelle diverse tipologie di interventi consulenziali
L’elemento comune è la scelta di non applicare soluzioni predefinite, ma di mettere sempre al centro l’identità della singola azienda e il progetto imprenditoriale che la anima
Solo a partire dall’esame e dalla comprensione di questi elementi possono essere individuate le soluzioni più adeguate
Check-up aziendale
- l’identità dell’azienda
- le urgenze gestionali e organizzative
- i punti di forza
- le criticità
Pianificazione interventi
- piano di lavoro modulare basato su specifici obiettivi di miglioramento organizzativo
- individuazione degli strumenti (software, sviluppi organizzativi) che realizzino il miglior mix possibile tra efficacia e ottimizzazione dei costi
- valutazione degli impatti sull’attività in corso e loro ottimizzazione
- definizione di un budget economico
Avvio e gestione del piano di interventi
- struttura modulare (ove possibile)
- verifiche periodiche
- aggiornamento del progetto in base all’evoluzione del quadro aziendale